I possessori di Bitcoin possono accedere a DeFi Mobile su Celo
Micheal Saylor è l’amministratore delegato di Microstrategy, una società quotata in borsa. In una dichiarazione, ha rivelato che la decisione della società di acquisire una partecipazione Bitcoin è stata una risposta diretta alla dilagante incertezza dell’economia odierna.
Questa incertezza non lascia nemmeno al sicuro l’oro, come ha dichiarato, a causa di come gli investitori e i minatori si stanno scontrando a causa dei loro interessi in questo metallo prezioso.
500 milioni di dollari non sono più quelli di una volta
Saylor aveva fatto un’intervista martedì – lì ha raccontato il processo di pensiero di Microstrategy quando ha acquistato i primi Bitcoin.
L’azienda vanta una riserva di liquidità di 500 milioni di dollari. Tuttavia, Saylor ha dichiarato che questa riserva è diminuita di valore nel corso di quest’anno, soprattutto grazie al fatto che il governo ha stampato quantità sempre maggiori di denaro per cercare di stimolare l’economia. La massa monetaria è cresciuta del 5,5% all’anno, ma tutto ciò è cambiato con la pandemia COVID-19.
Iperapplicazione della pandemia
Quando la pandemia si è abbattuta sul mondo, l’offerta di dollari ha registrato un picco del 20%. Naturalmente, con questo aumento dell’offerta, il valore di ogni singolo dollaro doveva essere ridotto. Così, la pila di liquidità di Microstrategy, forte di 500 milioni di dollari, ha visto un significativo calo di valore.
L’avvio basato sugli Emirati Arabi Uniti utilizza le catene a blocchi per appiattire la curva COVID-19
Saylor ha evidenziato i casi estremi di questo, come quello che sta succedendo in Argentina, come il risultato finale della sovrabbondanza della massa monetaria. In quanto tale, Microstrategy, in quanto azienda, ha concluso di dover trovare un asset in grado di conservare il suo valore nel tempo. Ovviamente, uno di quei beni considerati era l’oro, in quanto è stato utilizzato per un deposito di valore per migliaia di anni.
Bitcoin è un bene importante
Questo, tuttavia, ha avuto dei problemi. Innanzitutto il fatto che l’oro ha visto aumentare costantemente la sua offerta, anche se è la meno abbondante delle materie prime in circolazione. Un altro fattore chiave è lo scontro di interesse tra i cosiddetti „insetti dell’oro“ e gli stessi minatori. I minatori vogliono rifornire il mercato di più oro, poiché vengono pagati per questo, mentre gli insetti dell’oro vogliono strangolare la fornitura in modo che le loro riserve possano valere di più.
La Bitcoin, invece, non potrà mai aumentare la sua offerta rispetto ai 21 milioni originali. Mentre la domanda comincia ad aumentare, cosa che si può già vedere con i prezzi generosi di oggi, Saylor prevede un afflusso di investitori d’oro che si trasferiscono alla Bitcoin. Non si chiede se questo accadrà, ma soprattutto quando.